CHI
Marco Paracchini (Novara, 1976) è un regista freelance, autore di testi e docente accademico.
Come regista free-lance, dal 2005, ha realizzato numerosi video per aziende e multinazionali, ma anche per enti pubblici e/o fondazioni no profit.
Ha realizzato diversi cortometraggi alcuni dei quali premiati in kermesse italiane ("L'Audace Viaggiatore" 2009, "Giulia" 2010, "La donna in nero" 2011) e altri distribuiti a livello nazionale ("Il Protocollo Sabbia" 2006, "L'Ultimo Giorno" 2002).
Ha ideato campagne di storytelling audiovisivo per sostenere realtà di volontariato; ha supervisionato e/o realizzato campagne viral per promuovere cultura ed eco-sostenibilità. Nell'ambito delle campagne no profit ha portato avanti progetti per raccogliere fondi e/o per sensibilizzare l'opinione pubblica.
Come autore, dal 2010, ha scritto diversi libri nelle categorie editoriali di narrativa e saggistica.
Dal 2006 è docente accademico. Insegna presso l'Accademia di Belle Arti di Novara (discipline di Regia e Storytelling Transmediale), lo IED Milano (disciplina di Storytelling Audiovisivo - dal 2017) e ha tenuto moduli didattici c/o il Liceo Classico Cavour di Torino (Scrittura per cinema e televisione - dal 2019) e l'ITI Omar di Novara.
Ha tenuto molteplici corsi di Scrittura Creativa, Storytelling Cross & Transmediale, Regia e Storia dei Media nelle città di Milano, Torino e Novara. Per maggiori informazioni cliccare qui.
COSA DICONO
Bill Beadle (singer & producer of SACRILEGE)
"Working with Marco was an absolute pleasure. He and his team work in a professional but friendly way making sure everything gets done and the final production is exactly what we wanted. Many thanks Marco I hope we can work together again soon."
("The Court of the insane" - 2020)
Goce Cvetanovski (Creative Director LINX ANIMATION STUDIOS)
"Marco is a passionate storyteller and a great guy to work with. His sense of humor and knowledge of story structure are always at the top. Highly recommended!"
("Nincow" - 2015/2018)
Valeria Campagnale (manager dei SACRILEGE)
"Ho scelto Marco per la chiara visione strutturale che ha nelle sue opere. Sapevo di scegliere la persona più adatta.
I Sacrilege ed io volevamo realizzare un grande videoclip in stile anni ’80, con una location suggestiva, costumi d'epoca, qualcosa di epico insomma e abbiamo potuto realizzarlo grazie alla sua fervida fantasia."
("The Court of the insane" - 2020)
Jessica Gentile (attrice)
"Lavorare sul set è stata un'esperienza professionale e umana molto piacevole: Marco riesce a coniugare precisione e meticolosità con un'atmosfera distesa e leggera, combinazione perfetta di qualunque professionista".
("Aqua" - 2019)
Piero Ali Passatore (actor & singer)
Luca Busnengo (attore & insegnante di recitazione)
"Marco è un regista attento e molto preparato. È stato un vero piacere lavorare con lui."
("L'Audace Viaggiatore" - 2009, "Per un mondo migliore" - 2010)
Mauro Quaglia (attore)
"Ho lavorato con Marco per dieci lunghi anni in cortometraggi di notevole fattura. La sua professionalità è innegabile."